STATISTICHE 2024
Attività 2024
L'attività di assistenza sanitaria svolta in collaborazione con l'UOCP di Tortona tramite la convenzione con l'ASL nei periodi in cui non vi è il servizio istituzionale (dalle 20 alle 8 e nei pomeriggi festivi) si è cosi' concretizzata:
245 pazienti
71 visite mediche ed infermieristiche
circa 360 prestazioni assistenza telefonica.
Prestazioni a pazienti da parte della sola Associazione:
19 pazienti
138 visite mediche
118 visite infermieristiche
38 visite fisioterapiche
28 visite psicologiche.
Sono stati effettuati trasporti per visite, terapie, etc, con i nostri mezzi ed i nostri volontari a titolo gratuito:
Transit 109 viaggi pari a 5485 Km
Doblo' 84 viaggi pari a 4731 Km
Vitara58 viaggi pari a 3813 Km
Panda 111 viaggi pari a 1573 Km.
Sono stati consegnati presidi (sempre a titolo gratuito in comodato d'uso):
49 letti articolati
1 letto elettrico per paziente affetto SLA
53 materassini antidecubito (a perdere) con relativo compressore.
14 sedie a rotelle
4 comode
6 deambulatori
1 trepiede
piu' pannoloni, traverse, etc.
Peri pazienti piu' fragili, piu' gravi ed allettati, sono stati effettuati , a spese della Associazione, 200 trasporti con la Croce Rossa di Tortona con cui la Associazione è convenzionata.
Presenza delle Volontarie presso il Day Hospital oncologico (in convenzione con l'ASL) dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 per effettuare piccoli servizi di reparto, ma soprattutto per una presenza di assistenza ed accompagnamento a chi sa effettuando terapie, visite, etc.
Sono stati dati aiuti finanziari per pazienti e familiari in difficoltà.
Attività di formazione:
E' stato tenuto un corso per nuovi volontari ed incontri mensili di formazione pr i volontari, incontri reallizati con supporto della Psicologa che segue l'Associazione.
Si sono effettuati in collaborazione con la Consulta del Volontariato , con altre Associazioni, con le Istituzioni (Comune, Cisa, Caritas, scuole, etc) progetti riguardanti le fragilità e la disabilità (bullismo, violenza, alcool e così via).
Come sostenerci
L'Associazione non effettua la raccolta fondi "porta a porta", cioè non ha incaricati che vanno di casa in casa a raccogliere contributi. Nel caso dovesse succedere, stanno tentando di truffarvi.
Denunciate subito la truffa chiamando la polizia (113) o i Carabinieri (112) e l'Associazione.
Per sostenere l'Associazione basta effettuare un versamento sul conto corrente bancario:
n° 42224473
c/o BPER Banca - Sede di Tortona piazza Duomo
IBAN IT 31 H 05387 48670 0000 4222 4473
oppure
n° 012789
c/o Banco BPM - Sede di Tortona
IBAN IT 07 G 05034 48670 0000 0001 2789
Se vuoi destinare il 5 per mille nella prossima dichiarazione dei redditi, metti la tua firma nell'apposito riquadro "Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative.." e scrivi il numero di Codice fiscale della Associazione:
94012020064
L'Associazione non effettua la raccolta fondi "porta a porta", cioè non ha incaricati che vanno di casa in casa a raccogliere contributi. Nel caso dovesse succedere, stanno tentando di truffarvi.
Denunciate subito la truffa chiamando la polizia (113) o i Carabinieri (112) e l'Associazione.
Le raccolte fondi ed i banchetti informativi che potete trovare in strada sono sempre segnalati in anticipo con articoli sulle pubblicazioni locali e sul nostro sito.